Essential GIS_2018

ESSENTIAL GIS 2018


.

QUALI SONO LE FINALITA’ DEL CORSO? 

Il Progetto didattico “Essential GIS 2018” è strutturato in 3 corsi (5h ciascuno) pensati per chi non avesse nessuna esperienza e/o conoscenza pregressa in materia di GIS. Tuttavia il progetto è funzionale anche per chi avesse già maturato esperienza in materia e avesse la necessità di approfondire gli aspetti essenziali del GIS oppure volesse migrare velocemente verso l’utilizzo di una piattaforma gratuita open source, da utilizzare nel contesto lavorativo quotidiano. I corsi teorico-pratici sono strutturati per fornire le tecniche e le tecnologie per sviluppare un Sistema Informativo Territoriale e prevedono l’utilizzo di software liberi open source e open data messi a disposizione dalle Pubbliche Amministrazioni. A conclusione del progetto didattico i partecipanti acquisiranno le competenze per sviluppare e gestire autonomamente un Sistema Informativo Territoriale in un contesto professionale reale. .

QUALI SONO I VANTAGGI DI QUESTI CORSI?

  • Imparerai ad utilizzare uno tra i più potenti software GIS open source, professionale e gratuito;
  • Sarai in grado di utilizzare i principali comandi e le principali funzioni per la gestione dei dati Vettoriali (shapefile ecc.)
  • Sarai in grado di utilizzare i principali comandi e le principali funzioni per la gestione delle immagini Raster (ecw, geotiff ecc.)
  • Sarai in grado di produrre e stampare cartografie tematiche specifiche per il tuo contesto lavorativo;
  • Imparerai a reperire ed utilizzare le cartografie digitali ufficiali open data;
  • Saprai costruire una cartografia digitale partendo dagli open data territoriali messi a disposizione dalle pubbliche amministrazioni tramite i loro canali ufficiali;

.

QUALI SONO LE MODALITÀ DI SVOLGIMENTO?

Ogni corso, all’interno di uno stesso Progetto didattico, può essere seguito indipendentemente dagli altri e si sviluppa in 5 ore, con un massimo di 20 partecipanti. La metodologia didattica prevede applicazioni pratiche delle nozioni acquisite pertanto è richiesto l’uso del proprio personal computer.

 

QUALI CORSI SONO DISPONIBILI?

I corsi disponibili all’interno del progetto didattico “Essential GIS 2018” sono 3:

  • I dati Vettoriali
  • I dati Raster
  • Pubblicazione dei dati GIS
.
.

 

Con il patrocinio gratuito del collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Cagliari/Oristano

QUANTO COSTA?

La quota di partecipazione per ogni singolo corso è pari a € 60,00 + IVA per partecipante.

Al fine di incentivare la partecipazione degli iscritti ai corsi proposti, si riserva, per coloro che
acquisteranno almeno un corso, la possibilità di partecipare gratuitamente ad un secondo corso, a scelta
all’interno del Progetto Didattico Essential GIS 2018.

.

QUALI SONO LE MODALITA’ DI PAGAMENTO?

Il pagamento deve essere effettuato mediante bonifico anticipato all’ IBAN IT58S0306943841100000005743 intestato a SPIVA srl, specificando nella causale il titolo del corso. Chiediamo di inoltrare la ricevuta di pagamento via email a info@spiva.it

Contattateci per eventuali metodi di pagamento alternativi.

.

IL CORSO E’ ACCREDITATO?

Il corso è accreditato presso:

In attesa di accreditamento presso:

DOVE E QUANDO SI SVOLGE?

Gli incontri avverranno dalle ore 14:00 alle ore 19:00 presso le aule formative del proponente presso il Centro Direzionale Pittarello, ex SS131 km 10,800, Sestu (CA), galleria 1, U14; secondo il seguente calendario:

 

  • 16 aprile 2018, Corso GIS 1: I dati Vettoriali (5h);
  • 18 aprile 2018, Corso GIS 2: I dati Raster (5h);
  • 20 aprile 2018, Corso GIS 3: La Pubblicazione dei dati GIS (5h).